Il direttore dell’Accademia del Talento Giovanni Rottura presenta a Palermo il progetto innovativo. L’Associazione Donnattiva si occuperà della comunicazione

Sistematizzazione e promozione della scuola per individuare i nuovi talenti e il recupero dei più deboli per costruire e pianificare la società del domani. Questo è in sintesi l’intervento della presidente Rete Alberghieri Siciliani Daniela Piazza che ha aperto i lavori del convegno di aggiornamento dal titolo “Coltivare i talenti per far fiorire le eccellenze”, promosso dal direttore dell’Accademia del Talento Giovanni Rottura.
A moderare i lavori della giornata la giornalista Ina Modica, Presidente dell’associazione Donnattiva di Monreale che sosterrà le iniziative promosse dell’Accademia attraverso le proprie professionalità con la docente Daniela Battaglia, referente della scuola Margherita di Navarra di Pioppo, e la giornalista Teresa Di Fresco entrambe socie del sodalizio.
Nel corso del convegno dopo il saluto della dirigente scolastica del Liceo Linguistico Daniela Crimi, sono intervenuti con importanti relazioni la professoressa Maria Assunta Zanetti dell’Università di Pavia, il professor Paolo Barabanti di Brescia e per concludere è intervenuto Duncan Byatt director Language Cert London.
Giovanni Rottura è presidente della Gallery Teachers, azienda leader nel settore dello studio della lingua inglese, con sede a Harrow