Un esempio per i giovani la sua vita al servizio della collettività
Compie 90 anni Carmelo Scoma. Negli anni Settanta, all’ età di 45 anni, è stato sindaco di Palermo con la corrente di Nicoletti per lo Scudo Crociato.
Nato a Prizzi, si è iscritto alla Democrazia Cristiana nel ’53 . Dopo il trasferimento a Palermo , viene assunto all’Esa e da lì prende inizio la sua attività sindacale all’interno della Cisl. Ha militato nella corrente democristiana di sinistra “Forze Nuove”, capeggiata dall’ex ministro del Lavoro Donat Cattin. Nel ’70 viene eletto consigliere comunale per la prima volta al Comune di Palermo e dopo 5 anni ritornò con oltre 16 mila voti di preferenza. La diplomazia e il coraggio sono state da sempre le sue doti migliori che gli hanno consentito di raggiungere grandi risultati e di ricoprire prestigiosi incarichi politici, senza mai trascurare i suoi affetti familiari con cui continua a condividere la sua passione . Ancor oggi dimostra di essere un grande oratore, suscitando nei giovani che lo ascoltano interesse e stupore per la storia della democrazia cristiana e soprattutto della sua Palermo. Carmelo Scoma, anche ora nel suo appartamento palermitano, sprizza di vitalità e non perde occasione per intrattenersi con gli amici, raccontare e tramandare le belle storie dei suoi tempi, aspettando che riparta la campagna elettorale per rimettersi in moto, perchè la sua è una scelta di vita.